Unity
La cultura moderna tende a riunire e sintetizzare varie forme d’arte, e l’arte multimediale con l’utilizzo delle installazioni interattive riflette largamente le specificità della percezione moderna: dal consumo dell’informazione – all’informazione, dalla viva immagine - al pensiero immaginativo, dal contesto visuale e verbale - all’astrazione e alla codifica.
Sotto Un Unico Sole
Elvin Nabizade utilizza la bellezza del saz per la sua installazione. Il saz è un antico strumento musicale tradizionale che ha un significato speciale per l’artista. Questo strumento musicale a corde è il suo patrimonio, un suono della sua famiglia, di suo padre, il primo strumento musicale che ha preso tra le mani.
Traffic
Questa installazione prosegue il tema del flusso di informazioni, dei simboli e delle codifiche. Durante la sua vita, un uomo incontra milioni di persone. Le loro strade si incrociano e poi si separano, lasciando un segno nelle vite, nel subconscio e nel tempo. Questo è il modo in cui nascono nuove vite e sostanze.
Sfera
La musica ha sempre ispirato Elvin Nabizade. Ecco perché, per la sua installazione presentata alla Biennale di Venezia, l’artista ha scelto materiali inusuali: strumenti musicali. Essi fluttuano nell’aria e formano una palla.
Profile
Come tocco finale della visita al Padiglione, il visitatore arriva in una stanza molto tranquilla, molto diversa dalle precedenti. È un angolo che invita alla riflessione. Entrando nella stanza il visitatore rimane lì a osservare e pensare.